Tra il disgustoso e l'esilarante: ecco alcuni grotteschi episodi di vita neocatecumenale. Da quando ti chiamano demonio a quando la cofondatrice interruppe Giovanni Paolo II, da quando nascondono maldestramente le catechesi segrete nel divano a quando andarono a fare baccano (con tamburi bongo e megafono) sotto la residenza del Papa. Tutto da leggere:
http://www.internetica.it/neocatecumenali/testimonianza-Daniel.htm
Apprendiamo con piacere che i gesuiti americani sono stati costretti a pubblicare sulla loro rivista un articolo che dichiara nientemeno che il matrimonio è indissolubile. Ben gli sta! Ecco la notizia in inglese:
http://ncronline.org/news/vatican/vatican-pressures-theology-journal
Con un tempismo curioso esce nelle librerie una biografia del cardinal Scola (sarà una manovrina per addolcire i nemici ambrosiani?) Ma la parte più interessante è una citazione di don Giussani: "Fermavo i pochissimi studenti con il distintivo dell’Azione Cattolica o degli Scouts, che incontravo durante gli intervalli nei corridoi o sulle scale, e chiedevo loro esplicitamente: “Ma voi credete davvero in Cristo?”. Mi guardavano interdetti, e non ricordo che uno solo mi abbia risposto ‘sì’ con la spontaneità caratteristica di chi ha dentro di sé una vera radice di fede. E un’altra domanda che facevo a tutti, i primi tempi, era: “Secondo te, il cristianesimo e la Chiesa sono presenti nella scuola, hanno un’incidenza nella scuola?”. La risposta era quasi sempre stupore o sorriso. Questo avveniva a metà degli anni ‘50, quando secondo l’opinione comune la Chiesa era ancora una presenza salda nella società italiana; e infatti lo era, ma solo come esito di un passato non ancora sconvolto da un attacco che con ogni evidenza si stava attivamente preparando in quelle fucine di uomini nuovi, di società nuova, che sono la scuola e l’università".
http://www.labussolaquotidiana.it/ita/articoli-un-libro-spiegala-vocazione-di-scola-2925.htm
Piergiorgio TrueCrime: Chi ha ucciso Giovanni Gentile?
-
Ho cercato, in vari luoghi di questo blog, di comprendere il motivo
dell’ossessione per il True Crime che sembra aver contagiato il pubblico
1 ora fa