Napoli: dopo appena novecento anni di presenza ininterrotta, la gaia azienda dei domenicani opera una "ristrutturazione e razionalizzazione delle risorse" e chiude anche San Domenico Maggiore, nella quale visse anche san Tommaso d'Aquino:
http://www.corrispondenzaromana.it/chiusura-dei-conventi-domenicani-e-lo-spirito-del-concilio/
I domenicani procedono "avanti tutta" verso l'abisso: sono convinti che il loro carisma plurisecolare sia venuto meno. Ma non si chiedono come mai è venuto meno in concomitanza col Concilio Pastorale.
Gesù censurato in Francia: il film sul Sacro Cuore bandito dal metrò!
-
*Riceviamo e pubblichiamo.*
*Luigi C.*
In Francia, la patria che si vanta di “liberté, égalité, fraternité”, la
libertà sembra valere per tutti… tranne ch...
1 ora fa