giovedì 22 agosto 2013

ancora notizie sull'IBP

Anche stavolta segnalo un articolo noioso da leggere (per chi non conosce le vicende interne dell'Istituto del Buon Pastore) ma come al solito illuminante sul significato dei "commissariamenti": l'abate commissario dell'IBP spinge verso il "biritualismo".

Cioè vuole che l'IBP abbandoni l'uso "esclusivo" della Messa tridentina, come prevede lo Statuto che la Santa Sede aveva accordato nel 2006 (evidentemente nei dicasteri vaticani, quando si tratta di liturgia tradizionale, il rimangiarsi gli accordi fa parte dell'ordinaria amministrazione).

Inoltre, per spingere verso il "biritualismo", il commissario ha effettuato un po' di operazioni non proprio limpidissime.

Ecco l'intervento di don Carusi:

http://disputationes-theologicae.blogspot.it/2013/08/quali-conseguenze-dallalterazione-del.html

C'è da supporre che una volta imposto il "biritualismo" anche l'IBP potrà essere trattato come i biritualisti Francescani dell'Immacolata...