"Ogni contesto infestato da una lobby finisce col marcire dall'interno. Il Vaticano non fa eccezione, se è presente tale oscuro potere."
"Bello lo speciale di Servizio Pubblico sulle "lobby gay" in Vaticano. Bello e interessante ancora di più, se si nota che le persone intervistate avevano tutte giubbotti e maglie e quindi era forse pronto da qualche settimana. Da prima insomma che il Papa esternasse sulla questione da un quotidiano del Cile. Mistero che solo Santoro custodisce."
http://crisis.blogosfere.it/2013/06/vaticano-lobby-gay-qual-e-la-brutta-parola.html
"A mio avviso, quello che deve destare scandalo, indignazione e riprovazione non è la presenza della parola "gay", ma della parola "lobby". In qualunque contesto e abbinamento, l'esistenza di una lobby significa corruzione, ricatti, giochi di potere e in sostanza deformazione dell'attività di governo. Ne sono brillante esempio la lobby cementiera che ha devastato il nostro Paese, la lobby agroalimentare che distrugge l'agricoltura e la qualità del cibo, la lobby petrolifera su cui non c'è neppure da sprecare parole. In certi Paesi l'attività di lobby è legale, ma questo non cambia il quadro: pensiamo alla lobby delle armi in USA."
Pubblicato il programma del prossimo Pellegrinaggio Summorum Pontificum!
(Roma, 24-26 ottobre 2025) #sumpont2025
-
*Quando mancano duecentocinque giorni all’inizio della *14ª Peregrinatio ad
Petri Sedem*, il *Coetus internationalis Summorum Pontificum* ha reso noto
il ...
1 ora fa