In Belgio, un gruppo di settanta vittime di abusi sessuali da parte di clero e religiosi, non contente dei risarcimenti annunciati dai vescovi e dai superiori religiosi, intende far causa alla Chiesa cattolica con un'azione contro la Santa Sede.
http://www.nu.nl/buitenland/2530384/belgische-slachtoffers-misbruik-rechter.html
Per i fan dell'ermeneutica della continuità intesa come "guai a chi fa notare che la Tradizione andava in una diversa direzione"... ecco un articolo comparso su Cristianità nel 1976:
...Con i vescovi del Coetus Internationalis Patrum affermo da dieci anni, senza che alcuno mi abbia mai dato risposta, se non per mezzo di scappatoie, che vi è una contraddizione evidente, chiara, manifesta, tra certe affermazioni del Vaticano II e la dottrina tradizionale a proposito della libertà religiosa in foro esterno...
Ma, non volendo accettare questa conclusione, i difensori del Concilio si sono trovati nella necessità di sostenere che non vi è contraddizione, poiché la dottrina conciliare è solo, secondo loro, lo sviluppo della tradizione.
Confronteremo più avanti i testi, ma ci si rende conto che dichiarando compatibili due dottrine che almeno nove persone su dieci stimerebbero contraddittorie, si compromette la credibilità di tutto quanto insegna la Chiesa?...
http://blog.messainlatino.it/2011/06/un-interessante-articolo-di-cristianita.html
Pubblicato il programma del prossimo incontro Pax Liturgica! (Roma, 24
ottobre 2025) #sumpont2025
-
*Come vi abbiamo anticipato nel precedente articolo (QUI), anche quest’anno
il pellegrinaggio a Roma sarà preceduto, nella giornata di venerdì 24
ottobre,...
13 minuti fa