Me lo diceva recentemente un buon vescovo: “Credi Francesco che sia opportuno che il presidente della Cei faccia ogni volta un lunghissimo pistolotto sulla situazione dell’Italia? E’ quello il nostro compito?”. Avete presente le relazioni dei presidenti Cei? Parlano di economia, di politica, dell’ultimissimo scandalo mediatico e sembra che la Chiesa debba prendere posizione su tutto! Per carità! Piantatela di seppellirci di parole, pesatele, pensatele, intervenite quando è davvero importante; evitate di fare i medici, gli economisti, i sociologi e se penso ad alcuni vescovi, aggiungerei, i sociologi, gli esperti di ecologia, i terzomondismi a poche spese….con poca competenza. Basta! Parlateci di Dio, di vita e di morte, di novissimi, e intervenite, certo, sulla politica, quando occorre. Allora la vostra voce sarà autorevole, e non un sottofondo fastidioso! Allora gli uomini di buona volontà leggeranno una premura, una passione, un cuore, dietro le vostre parole (e per piacere, un po’ più concisi). C’è qualcuno che crede che la crisi di fede di oggi non sia legata, come è sempre stato, ad una crisi di molti uomini di Chiesa?
http://blog.messainlatino.it/2011/06/lo-sfogo.html
Il “delitto comprovatissimo ” di Marine Le Pen
-
Bonifacio Castellane su X: “Sapete su cosa è stata condannata Marine Le
Pen? Sul fatto che un ex parlamentare del FN avrebbe scritto una mail in
cui dice...
32 minuti fa