venerdì 24 maggio 2013

finisce in sordina il neodogma dello Scontro di Civiltà

Ma che fine hanno fatto tutti quei cattolici pensosamente allarmati dallo "Scontro di Civiltà"?

Avevamo sentito tanti dire, “con la crisi economica, si esaspera il razzismo e la guerra tra i poveri”. E’ una tesi caratteristicamente marxista, che comunque ha una sua logica.

E invece, a mano a mano che avanzava la crisi economica, almeno in Italia, abbiamo visto sparire lo “scontro di civiltàdall’interesse generale, e lo dimostrano le dure regole del mercato elettorale: basti pensare che alle ultime elezioni, da noi, Forza Nuova ha dovuto buttare tutto sulle banche, la Lega sul ritorno delle tasse al Nord. Anche tra i loro elettori di riferimento, tirava più la sopravvivenza quotidiana che la paura degli immigrati.

La citazione prosegue qui:

http://kelebeklerblog.com/2013/05/23/un-suicidio-nella-cattedrale-anzi-due-e-un-aperitivo-da-gedac-1/

http://kelebeklerblog.com/2013/05/24/un-suicidio-nella-cattedrale-anzi-due-e-un-aperitivo-da-gedac-2/