- Lo Spirito "soffia dove vuole" ma non costringe i malvagi a essere buoni.
E neanche a votare l'uomo giusto.
E neppure trasforma un ronzino in un fuoriclasse.
- Chi l'ha votato il Bergoglio? E per quale diavolo di motivo l'ha fatto?
Ma ve lo ricordate che nel conclave del 2005 avevano già cominciato a votarlo?
Ve lo ricordate che in quello del 2013 sono stati wojtyłiani e ratzingeriani ad eleggerlo?
E ora che la maggioranza assoluta è di nomina bergogliana, cosa vi aspettate?Non vi è mai passato per la testa che Ratzinger e Bergoglio sono solo diversi frutti dello stesso albero?
- «E tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli»: vi risulta che Bergoglio si sia ravveduto?
Cortesemente, sapreste indicare almeno un esempio in cui ci abbia concretamente confermato nella fede? A me pare infatti che abbia confermato in ben altra "fede" solo certi strani soggetti (la Bonino, il Traettino, lo Scalfari, gli LGBTP*, gli adoratori della Pachamama...).
- «Pasci i miei agnelli... pasci le mie pecorelle»: scusate, ma tanto per cominciare, come diavolo vanno qualificate l'Amoris Laetitia, la Fiducia Supplicans, la Traditionis Custodes, la dichiarazione di Abu Dhabi? Lo Spirito Santo era in sciopero per il rinnovo del contratto?
Non solo il timoniere guida malissimo (oltre che insultare i passeggeri), ma ha completamente e deliberatamente sbagliato direzione.
- Ma poi vi accontentereste mica del solito "pontificato di transizione"?
O di qualche compromesso in più fra la verità e l'errore, fra la liturgia e le carnevalate, fra la carità e il buonismo?
Davvero vi limitate a desiderare qualcuno un pochino meno impresentabile del Bergoglio?
Per quanto tempo dovrete ancora sforzarvi di vedere in "ermeneutica della continuità" Pio X col bergoglismo, padre Kolbe col vaticansecondismo, padre Pio con la pastorale liturgica sinodale dell'accoglienza?
E tutto questo senza aver ancora considerato che probabilmente da metà febbraio i giochi son già fatti, incluso ogni "piano B" per tutte le evenienze. Non crederete mica che chi ha piazzato il Bergoglio, sia un improvvisatore dilettante sprovvisto di mezzi e mezzucci?
E sì, un pontificato influisce sulla tua vita:
- pensate ad esempio alle vocazioni messe alla porta perché non abbastanza rimbergoglionite.
- Pensate a sua eccellenza il monsignor vescovo donabbondiesco che improvvisamente ritrova il coraggio per gridare un forte e convinto "no!" alla... liturgia tridentina.
- Pensate al parroco, privato dell'incarico per non essersi fatto la punturina, o per aver ricordato la strage di innocenti in grembo materno.
- Pensate a Danilo licenziato da qualcuno che aveva fretta di apparire bergoglione.
- Pensate a tutto ciò che avevate detto riguardo alla morale, istantaneamente "bruciato" da una battutina "chi sono io per giudicare".
Quale fu l'ultimo anno in cui non avevate ancora lamentato confessionali non presidiati, conventi vuoti, seminari vuoti?
Sul serio, credete che un pontefice credente nel Concilio possa rimediare ai danni fatti dai credenti nel Concilio?