"La critica costruttiva può essere un gran servizio da rendere alla Chiesa", specialmente su questioni di liturgia e diritto ecclesiastico che paiono difficilmente conciliabili con la Tradizione. Intervento del leggendario don Stefano Carusi:
http://blog.messainlatino.it/2011/11/la-ragion-dessere-dellistituto-del-buon.html
Anziché nell'Italia papalina, queste cose succedono solo nella Russia postsovietica: multe a chi effettua in pubblico dichiarazioni gay o gesti contro natura. Laicisti e omosessualisti ovviamente scandalizzati e infuriati:
http://www.lettera43.it/attualita/31630/san-pietroburgo-multe-a-gay-e-lesbiche.htm
Come l'ateo più famoso del mondo, a furia di risultati scientifici, si è arreso all'evidenza ed ha cambiato idea: «pur avendo esposto e difeso l’ateismo per più di mezzo secolo, è per il quadro del mondo che è emerso dalla scienza moderna, in particolare credo che il materiale del DNA abbia dimostrato, con la complessità quasi incredibile delle disposizioni di cui si necessita per generare la vita, che l’Intelligenza debba essere stata così coinvolta nel far sì che questi elementi diversi operassero insieme»:
http://www.uccronline.it/2011/11/21/roma-presentazione-del-libro-sulla-conversione-del-filosofo-ateo-antony-flew/
Schola Palatina. Tutti gli appuntamenti del mese di APRILE
-
*Riceviamo e pubblichiamo.*
*Luigi C.*
*APPUNTAMENTI DEL MESE DI APRILE*
Oggi è ultimo giorno del mese di marzo ed eccoci con il nostro consueto
appunta...
45 minuti fa