Trovandosi in stato di necessità, mons. Williamson ordinerà un altro vescovo il prossimo 11 maggio, per incaricarlo dell'area nord-americana.
Si tratta di don Gerardo Zandejas Sajm, sacerdote messicano ordinato nella FSSPX nel 1988; ha abbandonato la FSSPX il 26 ottobre 2014.
Ne dà notizia mons. Williamson nella sua newsletter, spiegando anche i motivi:
http://www.unavox.it/Documenti/Doc1015_Williamson_11.03.2017.html
Ovviamente anche quest'ordinazione sarà sprovvista del mandato del Papa, per cui sarà ufficialmente scismatica (Lefebvre ritenne di trovarsi in stato di necessità, e a quanto pare lo ritiene pure Williamson).
La responsabilità morale di quest'ordinazione ricade anzitutto su coloro che all'interno della Fraternità Sacerdotale San Pio X (e specialmente ai vertici) decisero di espellere mons. Williamson: al di là delle spiegazioni ufficiali, infatti, l'urgenza del momento era di compiacere i Fratelli Maggiori che avevano sollevato il solito scandalo a orologeria (che serviva proprio a impedire che Benedetto XVI desse un "riconoscimento" alla FSSPX).
Se il pur battagliero (ma già anziano e marginalizzato) Williamson non fosse stato espulso, non avrebbe trovato tante ragioni sulla necessità di nuove ordinazioni episcopali. Se fosse uscito volontariamente dalla Fraternità allora la responsabilità sarebbe stata soltanto sua. Invece è stato espulso. Espulso al fine di propiziare il favore dei Fratelli Maggiori.
Ah, questo riconoscimento "da Roma" quant'è lungo e costoso! Non si finisce mai di pagare le sempre più costose rate.
"Giornata della scuola cattolica", Lonigo (VI) sabato 5 aprile
-
*Riceviamo e pubblichiamo.*
*Luigi C.*
*INVITO ALLA GIORNATA DELLA VERA SCUOLA CATTOLICA*
Sabato 5 aprile 2025 si terrà a Lonigo (Vicenza) la quarta edizi...
32 minuti fa