«Naturalmente – dice con impazienza Bergoglio – nella Chiesa è necessaria una unità di dottrina e di prassi, ma ciò non impedisce che esistano diversi modi di interpretare alcuni aspetti della dottrina o alcune conseguenze che da essa derivano. Questo succederà fino a quando lo Spirito ci farà giungere alla verità completa».Quei diversi modi vengono incensati non come un errore da estirpare ma come una legittima posizione meritevole di cittadinanza "fino a quando lo Spirito bla bla bla":
http://www.maurizioblondet.it/ritratto-bergoglio-paleo-marxista/
«Nell’Amoris Laetitia tu affermi qualcosa che contrasta direttamente con la dottrina: lo confermi o vuoi correggerti?»
https://opportuneimportune.blogspot.com/2016/12/dubia-glosse-ad-un-articolo-di-radio.html