giovedì 29 maggio 2014

di quando Comunione e Liberazione prese come punto di riferimento il presidente Napolitano...

«Se oggi dovessi ripetere ad altri quello che è stato detto a me nel 1974: “vieni e vedi”, mi sentirei in imbarazzo» ... da qualche anno «Napolitano è sembrato diventare il punto di riferimento “autorevole” di CL»:
http://www.arcsanmichele.it/index.php/2010-02-17-21-23-42/42-difesa-della-fede/3771-politica-cl-presenza-dei-cattolici-dialogo-a-partire-dagli-articoli-di-socci-e-morresi


Passiamo ad altre notizie: di quando la medicina somministrata a forza ad un paziente sano:

http://www.corrispondenzaromana.it/il-vento-di-pechino-soffia-sulle-francescane-dellimmacolata/


Comunione "sulla mano": quella in uso oggi è un'invenzione calvinista:
Il nostro modo odierno non si è mai visto nella Chiesa. Quella di oggi è una invenzione calvinista, nemmeno dei luterani. Nella Chiesa antica il modo di ricevere le sacre specie era diverso. Con profonda venerazione si riceveva nella mano destra e non si toccava con le dita dell’altra mano, ma solo con la bocca. Dopodiché si doveva purificare la palma della mano. Le donne avevano un corporale bianco sulla mano.

Successivamente, all’inizio del secondo millennio, si aggiunse il gesto molto biblico di inginocchiarsi. Questo fu un processo del tutto naturale e organico. Senz’altro ispirato dallo Spirito Santo che anima la Chiesa.

Perciò, questo processo non si può cambiare con una rottura così drastica come è avvenuto 40 anni fa con l’introduzione della Comunione sulla mano. Ripeto, questa non era la forma antica, bensì una forma inventata, più simile ai gesti profani in cui ognuno prende il cibo con le proprie dita e se lo infila in bocca.
http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/699/ref/2/Attualit%C3%A0,-politica-e-societ%C3%A0/L%27esempio%20da%20imitare