Conciliarismo: l'idea che l'unione dei vescovi ("concilio") possa essere uguale o superiore al Papa. Idea ripetutamente condannata nei secoli.
La Chiesa ha una struttura "gerarchico-monarchica". Eliminando questo aspetto (il primato del Papa, anche di "giurisdizione"), si elimina la Chiesa.
Ahinoi! ecco alcuni tentativi di eliminare questo aspetto:
- la famigerata Lumen Gentium e il suo disquisire sui vescovi "in unione col Papa"
- il card. Ratzinger nel 1982 che riflette sul "primato di onore" del Papa in opposizione al "primato di giurisdizione" (contrariamente a quanto insegnato dal Concilio Vaticano primo)
- papa Woytila nel 1995 (Ut unum sint) che riflette sul "trovare una nuova forma di esercizio del primato [di Pietro] che... si apra a una situazione nuova" [sic]
- papa Bergoglio nel 2013 (Evangelii gaudium) che «deve» [sic] pensare ad "una conversione del papato" in opposizione ad una imprecisata "eccessiva centralizzazione"
Tutte le citazioni sono qui:
http://radiospada.org/2014/04/papato-e-infallibilita-in-de-mattei-e-padre-manelli-unanalisi-di-pietro-ferrari/
Schola Palatina. Tutti gli appuntamenti del mese di APRILE
-
*Riceviamo e pubblichiamo.*
*Luigi C.*
*APPUNTAMENTI DEL MESE DI APRILE*
Oggi è ultimo giorno del mese di marzo ed eccoci con il nostro consueto
appunta...
35 minuti fa