Benedetto XVI: "Come nella Cattolica - cioè nella Chiesa - si può trovare ciò che non è cattolico, così fuori della Cattolica può esservi qualcosa di cattolico (sant'Agostino)":
http://m.asianews.it/news/25957?l=it
Domandina gigante: a chi si applica la citazione del Papa?
"Anche all'interno della Chiesa stessa - ha aggiunto - può capitare, a volte, che si faccia fatica a valorizzare e ad apprezzare, in uno spirito di profonda comunione, le cose buone compiute dalle varie realtà ecclesiali. Invece dobbiamo essere tutti e sempre capaci di apprezzarci e stimarci a vicenda, lodando il Signore per l'infinita 'fantasia' con cui opera nella Chiesa e nel mondo".
Passiamo ad altro argomento: siccome tra pochi giorni inizierà l'insopportabile gazzarra celebrativa del cinquantenario del Concilio Vaticano II, andiamo a rileggerci l'editoriale di "Radicati nella fede":
http://chiesaepostconcilio.blogspot.it/2012/09/la-tradizione-unico-fondamento-di.html
“Complicano le parole della Messa disordinatamente con le cerimonie”,
Sant’Alfonso sul disastro della liturgia
-
Dal capolavoro L’unico mio Re – Scritti alfonsiani per vivere bene nel
tempo e nell’eternità (raccolta di molti utili estratti del Doctor
Zelantissimus, in...
3 ore fa