"Accordo pratico impossibile" tra i lefebvriani e la Santa Sede? Bah, avevano scherzato. Il "potere contrattuale" dei lefebvriani è sceso irrimediabilmente:
http://disputationes-theologicae.blogspot.it/2012/08/accordo-pratico-roma-econe-avevano.html
Gli articoli dal tono "professorale" in genere ispirano sbadigli e richiedono forza di volontà per leggerli. Gli articoli dal tono "polemico", magari strutturati a "punti", sono invece quelli che non richiedono troppo sforzo e finiscono per essere involontariamente avvincenti.
Eccone qui sotto un esempio: Lutero, Vaticano II, Koch...
http://tertiumnondatur.blogspot.it/2012/08/la-logica-del-cardinal-koch-un-caso.html
«...Sappiamo bene quanto siano inattendibili le indagini sociologiche sull’omofobia e la stigmatizzazione degli omosessuali in quanto il 99,9% di esse si basano su autodichiarazioni degli stessi omosessuali, i quali ovviamente hanno tutto l’interesse per passare come discriminati per ottenere consenso e riconoscimenti maggiori.
Questo non vuol dire ovviamente che non vi siano atti di discriminazione (sempre da deprecare), ma che occorre sempre essere molto prudenti prima di affermare che essi siano maggiori per le persone di alternativo comportamento sessuale...»
http://www.uccronline.it/2012/08/21/il-giovane-gay-ammette-nessun-attacco-omofobo-mi-sono-fatto-male-da-solo/
“Apocalisse 13,1: San Girolamo aveva ragione, la CEI no”
-
*Grazie ad *Investigatore Biblico* per questa analisi sulle nuove
traduzioni bibliche.*
*Luigi C.*
11-3-25
L’Apocalisse di Giovanni è un testo profondame...
11 minuti fa