venerdì 10 agosto 2012

...Coordinamento Nazionale?

A proposito del "Coordinamento Nazionale Summorum Pontificum" emergono alcune perplessità:

«La prima ragione di perplessità è l’evidente mancanza di rappresentatività di un’organizzazione che, al di là di qualche nome e qualche sigla rintracciabili alla voce “aderenti”, compresa “Una voce”, dice davvero poco.
[...]
La terza ragione di perplessità nasce dal fatto che in seguito al Motu Proprio pontificio si è sviluppato un movimento di fedeli della Messa tradizionale che per la sua vastità e ricchezza non può essere incanalato in un “coordinamento”.
[...]
Insomma, senza voler giudicare le intenzioni, ci sembra di intravvedere la costituzione di un organismo che intende ergersi a interlocutore dell’apparato burocratico fatto di curie episcopali, consigli pastorali e uffici di enti religiosi standone all’interno e condividendone metodi e scopi.»


Articolo completo pubblicato su Corrispondenza Romana:

http://www.corrispondenzaromana.it/un-coordinamento-nazionale-del-summorum-pontificum/


Nota: stando ai pubblici registri web, l'indirizzo SummorumPontificum.org è registrato a nome di Emanuele Fiocchi.