Ogni volta che leggo un peana (pur meritato) come questo su padre Busa, mi vien da domandarmi: ma se un giovane si presenta all'Ordinario del luogo chiedendo di accedere al sacerdozio per poter anche "insegnare robotica al Politecnico", come verrà considerata la sua vocazione? Com'è noto, oggi il problema degli Ordinari di ogni luogo è di racimolare "preti per la Pastorale" per tenere in piedi la baracca...
http://labussolaquotidiana.it/ita/articoli-addio-a-padre-busa-pioniere-dellinformatica-2707.htm
...e -per la cronaca- fino a non troppo tempo fa sacerdote significava necessariamente "uomo di cultura e di scienza".
“Complicano le parole della Messa disordinatamente con le cerimonie”,
Sant’Alfonso sul disastro della liturgia
-
Dal capolavoro L’unico mio Re – Scritti alfonsiani per vivere bene nel
tempo e nell’eternità (raccolta di molti utili estratti del Doctor
Zelantissimus, in...
4 ore fa