domenica 6 maggio 2018

l'epatite C viene debellata? Goldman-Sachs s'incazza

Goldman Sachs ha pubblicato un rapporto riservato ai suoi clienti sul futuro delle industrie farmaceutiche nella Genome Revolution. Titolo: “Guarire i pazienti costituisce un modello economico sostenibile?”. La relatrice, Salveen Richter, fa l’esempio del farmaco contro l’epatite C , prodotto dalla Gilad Sciences, troppo efficace.

Per esempio, nel 2015 le vendite in Usa per questo farmaco hanno avuto un picco, 12,5 miliardi di dollari, ma da allora non fanno che calare. Nel 2018 cadranno sotto i 4 miliardi. Un disastro per la ditta.

https://www.cnbc.com/2018/04/11/goldman-asks-is-curing-patients-a-sustainable-business-model.html


Oltretutto, “la guarigione dei pazienti esistenti fa anche diminuire il numero dei portatori capaci di trasmettere il virus a nuovi pazienti, così che il vivaio (sic) di incidenza declina… quando un vivaio resta stabile, per esempio nel cancro, pone meno rischi per la durabilità di una impresa”. La relatrice consiglia gli investitori di puntare sui “grossi mercati” che esistono ancora. L’emofilia è un mercato nuovo che vale 10 miliardi di dollari e conosce una crescita del 6-7% annuo.