Da un articolo di Pat Buchanan:
Da che parte starebbe Dio adesso?
Al Cremlino Vladimir Putin, difendendo l'annessione della Crimea alla Russia, ancor prima di elencare le battaglie dove il sangue russo è stato sparso sul suolo della Crimea, ha parlato di un legame ancora più profondo.
La Crimea, ha detto Putin, «è il luogo dell'antica Chersonese Taurica, dove il principe Vladimir venne battezzato. Il suo adottare l'Ortodossia fu la base della cultura, della civilizzazione e dei valori umani che hanno unito i popoli russi, ucraini e bielorussi».
In poche parole Putin ha detto che la Russia è una terra cristiana.
Questo discorso ci ricorda il suo intervento dello scorso dicembre, dove l'ex capo del KGB ha parlato della Russia come baluardo dell'Occidente decadente:
«Molti paesi euro-atlantici si sono allontanati dalle loro radici, anche dai valori cristiani. Vengono promosse politiche che mettono sullo stesso piano una famiglia con molti bambini ed una unione omosessuale, cioè una fede in Dio ed una satanica. Ma questo è un percorso verso la dissoluzione».
Avete mai sentito di qualche leader occidentale, come Barack Obama, dire qualcosa del genere ultimamente? [...]
Dunque, nella nuova guerra fredda delle ideologie, da che parte starebbe Dio oggi ?
Schola Palatina. Tutti gli appuntamenti del mese di APRILE
-
*Riceviamo e pubblichiamo.*
*Luigi C.*
*APPUNTAMENTI DEL MESE DI APRILE*
Oggi è ultimo giorno del mese di marzo ed eccoci con il nostro consueto
appunta...
8 minuti fa