Promemoria per il prossimo Papa: ecco alcune foto di preti "sospesi a divinis":
http://bregwin.blogspot.it/2013/02/promemoria-per-il-prossimo-papa.html
Ermeneutica della discontinuità: dal punto di vista storico De Mattei sostiene che la rinuncia di papa Joseph Ratzinger "appare in assoluta discontinuità con la tradizione e la prassi della Chiesa".
Radaelli: "ribellarsi al proprio status, rigettare una grazia ricevuta, parrebbe per un cristiano colpa grave contro la virtù della speranza, contro la grazia e contro il valore soprannaturale dell’accettazione della propria condizione umana, tanto più grave se la condizione ricopre ruoli 'in sacris', come è la condizione, di tutte la più eminente, di papa".
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1350437
Il Cuore della Corredentrice
-
Riprendiamo un passaggio di un Discorso dell’abate Giuseppe Cozza Luzi
(Bolsena, 24 dicembre 1837 – Roma, 1º giugno 1905), dell’Ordine di San
Basilio, Abat...
2 ore fa