"La Chiesa può benissimo effettuare queste importanti correzioni senza perdere la faccia o la sua autorità":
http://www.unavox.it/Documenti/Doc0485_Interv_Fellay_15.2.13.html
Il vescovo Morenrod dice: «Fra l’altro, a causa dei drammi storici ben noti, il Concilio Vaticano II ha voluto porre il dialogo religioso col giudaismo in termini positivi e amichevoli, confermati dalle visite dei papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI alla grande sinagoga di Roma.»
Qui è detto che il tanto decantato Vaticano II ha elaborato e prodotto uno dei suoi documenti, che in questo caso dovrebbe essere Nostra Aetate, basandosi sui “drammi storici ben noti” occorsi agli Ebrei. Così che Mons. Morerod confessa che i padri conciliari e i papi e i teologi successivi, avrebbero predicato e praticato l’incontro “positivo e amichevole” con gli Ebrei, sol perché una parte di essi, vent’anni prima, era stata maltrattata, malmenata, perseguitata e assassinata dal regime nazista tedesco.
E il contenuto di questo documento, figlio illegittimo di un accadimento ancora legato alla cronaca dei vincitori della seconda guerra mondiale, e non ancora passato alla storia, … questo contenuto è stato proposto a credere ai fedeli cattolici, come fosse ispirato dallo Spirito Santo, come fosse una verità cattolica da credere, come fosse lo sviluppo di duemila anni di insegnamento cattolico.
http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV413_Commento_lettera_Morerod.html
Martirologio Romano: 2 Aprile 2025
-
*Testo tratto dal *Martirologio Romano* pubblicato per ordine del Sommo
Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X,
aument...
4 minuti fa