...il rifiuto, da parte di Roma, di ammansire i preti ribelli con concessioni. Il Sant'Uffizio li colpì "immediatamente" con la scomunica, ottenendo dai vescovi il pieno appoggio. E Benedetto XV troncò ogni illusione circa un allentamento della "sacrosanta e oltremodo salutare" legge del celibato.
Così lo scisma interessò alla fine solo una piccola frazione dei cattolici boemi. Conclude l'autore dell'articolo: "Questo modo di agire della Santa Sede, non determinato da riflessioni politiche e pragmatiche, ma soltanto dalla verità della fede", si è rivelato "l’unico giusto" da seguire...
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1350199
Già che ci siamo, appoggiamo di tutto cuore Pontifex, che invita padre Livio a pentirsi delle sue disobbedienze ed eresie (ci vorrebbe veramente una sana scomunica!).
Già che ci siamo, guardiamo un altro "frutto" di Merdjugorje: neanche Vanna Marchi aveva mai osato tanto:
http://www.pontifex.roma.it/index.php/editoriale/il-fatto/11050-medjuogorje-qveggenteq-impone-le-mani-e-benedice-due-religiosi-neanche-vanna-marchi-ha-mai-osato-tanto
Perché la Germania ha già perso , e noi con lei – Come allora
-
Sergio Giraldo con fulminea ovvietà:La forte dipendenza dalla domanda
estera (export) rappresenta una debolezza, non una forza. Gli shock esterni
sono se...
23 minuti fa