Contro coloro che usano il vecchio trucchetto della petitio principii, ossia "dimostrare" il Magistero del Vaticano II utilizzando... il Vaticano II.
Contro coloro che implicitamente si spacciano per garanti dell'intervento dello Spirito Santo.
Contro coloro che trasformano nobili concetti da realtà penultime a realtà ultime: ossia, assolutizzano.
Contro coloro che in buona fede trasformano il Magistero in una sorta di superchiesa, una casta privilegiata a cui si deve solo obbedienza: ossia confondendo lo strumento col fine.
Contro coloro che con sottili giochi di parole seminano il relativismo perfino nel vangelo di Giovanni.
Contro coloro che pretendono di agganciare all’assistenza dello Spirito Santo ogni stormir di fronda.
Nonostante la cappa di "filtri" di cui è stato circondato, mons. Gherardini riesce a far trapelare questa riflessione sul Concilio Vaticano II, ad onta delle celebrazioni del cinquantenario, il cui tam-tam è già avviato nella giungla clericale:
http://disputationes-theologicae.blogspot.com/2011/12/mons-gherardini-sullimportanza-e-i.html
Pubblicato il programma del prossimo Pellegrinaggio Summorum Pontificum!
(Roma, 24-26 ottobre 2025) #sumpont2025
-
*Quando mancano duecentocinque giorni all’inizio della *14ª Peregrinatio ad
Petri Sedem*, il *Coetus internationalis Summorum Pontificum* ha reso noto
il ...
27 minuti fa