Mons. Pier Carlo Landucci (1900-1986), ingegnere, topografo, matematico, filosofo, teologo, rettore del Seminario Romano, apologeta, apostolo del confessionale... Ecco una breve biografia:
http://www.collevalenza.it/riviste/2001/riv0101/Riv0101_09.htm
Tra le sue ultime pubblicazioni, La vera carità verso il popolo ebreo ed una documentata analisi critica del Cammino Neocatecumenale.
Il suo libro più noto: Prima che Abramo fosse, Io sono.
Nel suo libro Miti e realtà confuta vari luoghi comuni ed errori del post-Concilio:
(1) Teilhard de Chardin, il fantasioso scienziato. Aberrazioni ideologiche. Propaganda cattolica teilhardiana. Il sesso in Teilhard de Chardin. La teodicea del Teilhard in un articolo conclusivo.
(2) La suggestione evoluzionista. Superficialità critica evoluzionista. Paleontologia romantica. Poligenismo e peccato originale. Il poligenismo di K. Rahner S. J.
(3) Dramma dell'esegesi moderna. Logica ed esegesi biblica. Il vangelo dell'infanzia. La promessa del primato. Esegesi scottante sul mistero pasquale. Precisazioni da precisare
(4) Teologia progressista. Rinnovamento teologico. Il dramma della catechesi olandese. Come stanno le cose in Olanda. Dichiarazione della commissione cardinalizia sul «nuovo catechismo»
(5) Eucaristia. Transustanziazione: baluardo della fede eucaristica. Quando cessa la presenza reale eucaristica. Implicazioni teologiche della liturgia eucaristica.
(6) Morale aggiornata. Amore. Pillole e onanismo. Nuova etica sessuale.
Il libro è scaricabile dal portale Totus Tuus:
http://www.totustuus.it/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=280
“Complicano le parole della Messa disordinatamente con le cerimonie”,
Sant’Alfonso sul disastro della liturgia
-
Dal capolavoro L’unico mio Re – Scritti alfonsiani per vivere bene nel
tempo e nell’eternità (raccolta di molti utili estratti del Doctor
Zelantissimus, in...
2 ore fa