Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali ha organizzato l'incontro con i blogger in Vaticano... selezionando un po' troppo alla carlona:
http://fidesetforma.blogspot.com/2011/04/nessun-blog-italiano-di-area.html
Mons. Gherardini dedica qualche riga ai neocatecumenali, "eresia su tutta la linea":
http://neocatecumenali.blogspot.com/2011/04/mons-gherardini-sul-cammino.html
"To’, Signore, trasforma questo prodotto del nostro lavoro in un commestibile per la nostra salvezza!" Mentre il coro intona un motivetto trotterellante. Splendori del Novus Ordo, da leggere alla prossima catechesi parrocchiale per gli adulti:
http://www.unavox.it/ArtDiversi/DIV173_Considerazioni_terra_terra_1.html
L’arretratezza dell’Occidente provocata da arroganza e ignoranza
-
[image: fallita]Riprendo qui uno spunto di Michele Geraci: dove si vede
che Draghi, arrivato ai noti vertici di potere presunta competenza
(banchiere c...
5 ore fa
Un esercizio di stile (sovietico):
RispondiEliminaRodari riesce a dare la notizia della "delusione" di Fides et Forma citando la parola "tradizionalisti" ma evitando di completare la citazione sui blogger anticattolici.
http://www.paolorodari.com/2011/04/19/piovono-blogger-in-vaticano-ecco-i-temuti-watchdog-delle-gerarchie/
come tutti sanno, i rappresentanti della Chiesa avvertono incessantemente bisogno di dialogare. Come tutti sanno, per dialogare coi bloggers non ci vuole l’email, e nemmeno lo “spazio commenti” dei blog.
RispondiEliminaPer esempio, il famoso ed onnipresente cardinal Meforio Ravasi non vede l’ora di dialogare col blog Fides et Forma:
http://fidesetforma.blogspot.com/2010/11/un-trono-papale-per-il-cardinal-meforio.html
L’incontro dei 150 blogger cattolici dialoganti è aperto proprio a tutti: per esempio il blogger Leonardo ha molto da dire al cardinal Meforio:
http://www... link non presente perché non merita pubblicitÃ