Cominciamo con la freddura del mio amico collezionista di "santini":
Giovanni Paolo II "santo subito", vabbè... ma Pio XII, "santo quando?"
Padre Antony Ruff, monaco benedettino, docente di liturgia e di canto gregoriano ma non proprio classificabile come "tradizionalista", tuona contro la nuova traduzione inglese del Messale di Paolo VI, che sarà obbligatoriamente in vigore il 27 novembre 2011: «in coscienza» dice che non è accettabile, e pertanto ha annullato tutti gli incontri di presentazione in USA. Non riesce a trovare «elementi positivi» da presentare, e si stupisce della strana «segretezza» che ha circondato i lavori di traduzione da parte della commissione Vox Clara [sic]. Per aver accusato che tale nuova traduzione è un fiasco, è diventato "persona non gradita" in certi circoli (anche se un sacco di gente, perfino da uffici diocesani, gli sta facendo sapere che lo sostiene e che prega per lui). Intanto qualcuno dice che dopotutto quella è una traduzione, non la traduzione. Padre Ruff lamenta che invece è una «imposizione dall'alto».
http://nullapossiamocontrolaverita.blogspot.com/2011/02/non-posso-promuovere-in-coscienza-la.html
Freddura attribuita a padre Antony:
Si può chiedere ad un riformatore liturgico di dialogare con un riformatore della riforma liturgica?
Piergiorgio TrueCrime: Chi ha ucciso Giovanni Gentile?
-
Ho cercato, in vari luoghi di questo blog, di comprendere il motivo
dell’ossessione per il True Crime che sembra aver contagiato il pubblico
41 minuti fa