"...Ho visto preti uccisi dall’attività, senza un minuto per prendere fiato, per riposare, per recuperare il senso di quel che facevano. Per questo il primo capitolo del libro, il più lungo, è dedicato al silenzio... Poi parlo della preghiera e della liturgia. Della compagnia che i Salmi fanno alla vita dell’uomo, ma anche della banalizzazione di certe celebrazioni liturgiche. Parlo di alcune nuove chiese in cui è difficile pregare... Ho trovato sacerdoti che non leggono e non studiano più... Infine la parte più cospicua del mio libro è dedicata alla vita affettiva del sacerdote. Molti preti sono soli. Dopo una giornata affannosa e piena di responsabilità tornano a casa e spesso hanno solo il televisore con cui “parlare”..."
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=66681
http://www.sancarlo.org/it/?p=2470
Niente di nuovo sotto il sole. Messori commenta il solito film anti-Lourdes:
http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/12/film_dell_allieva_delle_suore_co_9_100212038.shtml
“La caduta del drago… tagliata! Il lezionario che zittisce la vittoria di
Maria. Prima Lettura del giorno dell’Assunta”
-
*Grazie ad Investigatore Biblico per queste analisi sui "tagli" delle
letture NOM.*
*Luigi C.*
13-8-25
Talvolta, nelle scelte liturgiche, il desiderio di ...
2 ore fa