domenica 9 luglio 2017

segnalazioni varie

Uscire dall'euro? Macché... è la tipica sceneggiata napoletana fatta dagli italiani. Che prima erano la quinta potenza mondiale, e tra poco saranno al quindicesimo posto dopo la Turchia. Non tanto per colpa dell'euro, ma della competizione delle economie emergenti (Cina, Brasile, Indonesia, Messico...), che vent'anni fa non c'erano e adesso ci sono e sono in forte crescita:

http://www.eugeniobenetazzo.com/europa-prima-potenza-economica-al-mondo/


«La chemio è un delitto»:

http://www.maurizioblondet.it/risposta-un-lettore-mi-accusa-livore-anti-scientifico/


Il vaccino anti-morbillo è stato introdotto nel 1968, quando di morbillo non si moriva più:




Circiterismi postconciliari sul sesto comandamento: un "teologo" domenicano dice che in certi casi è «meno grave», dice poi che il Concilio riconosce che il non peccare "crea non piccoli problemi", e dunque il lettore bramoso di peccare contra sextum cosa capisce? Che il proprio caso dev'essere necessariamente «meno grave»:


http://www.famigliacristiana.it/articolo/la-masturbazione-e-sempre-peccato-grave.aspx