Uno dei preti coinvolti ha affermato: “Lui [in qualità di vescovo] ha un immenso potere su di te. Può trasferirti, può bloccarti, può metterti nei guai… controlla ogni aspetto della tua vita”.
Infatti uno dei quattro preti, vedendolo diventar vescovo, s'è spretato.
Anche se O'Brien ha rinunciato ai diritti e privilegi del cardinalato, manterrà il titolo di cardinale.
Il caso precedente di rinuncia al cardinalato fu del gesuita francese Louis Billot, che era stato fatto cardinale nel 1911 e che dopo essersi scontrato con Pio XI rinunciò al cardinalato, rinuncia accettata pochi giorni dopo, il 13 settembre 1927.