Fu allora che si manifestò la prima opposizione alla riforma liturgica. Fu ricevuta dal Papa in piena faccia. Paolo VI, allargò le mani: Il Signore sia con voi. In mezzo alla folla, risuonò grave e potente la voce di Tito Casini, un romanziere ben noto in Italia: Et cum spiritu tuo. Disturbi da parte di chi assisteva, tra cui alcuni hanno cominciato a seguire questo "animatore" inserito nella folla. La dimostrazione è così continuata durante tutta la messa: In alto i nostri cuori, disse il Papa; Habemus ad Dominum, tuonò Casini. Era in Italia, e si trattava del Papa!http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2015/03/7-marzo-1965-50-anni-dallinizio-della.html
PROMEMORIA Romano di Lombardia (BG), giovedì 3 aprile: anteprima nazionale
del film «La Messa di sempre»
-
*Gli amici di *Amicitia Liturgica* ci informano che sono ancora disponibili
gli ultimi biglietti per l’anteprima nazionale del primo episodio del *film *La...
14 minuti fa