lunedì 4 gennaio 2021

quando la realtà comincia a sembrare un film piuttosto ben fatto

Nel 1632, sotto il tweet di Galileo,
Twitter inserì automaticamente l'avviso:
"this claim is disputed!
la Scienza e gli Esperti concordano
sul modello geocentrico!"

Lin Wood è uno dei più famosi avvocati americani. Il suo studio legale ha fatto vincere cause da decine e centinaia di milioni di dollari di risarcimento. Dunque non è il tipico complottista casalingo.

Qualche giorno fa Wood twittava che "Epstein è ancora vivo", e potevamo ancora farci due risate (giacché vige il valido proverbio: "le cosiddette fakenews, ieri son fake oggi son news": ieri era fakenews dire che è ancora vivo, e oggi a poco a poco viene confermato vivo da fonti sempre meno sospettabili). Dopo aver twittato ciò, Wood ha ricevuto minacce di morte (oh, chissà perché).

In nottata (ossia due ore fa, ora italiana) ha twittato che:

  1. molte personalità importanti nel mondo vengono ancor oggi ricattate con video dove vengono ripresi mentre stuprano e assassinano bambini;
  2. i ricattatori sono membri di una decina di note agenzie di intelligence; in un attacco hacker ad una di loro sono stati estratti alcuni video;
  3. per ricattare un soggetto gli si fornisce una pistola e un bambino, intimandogli di stuprare e quindi ammazzare; finché il video ha valore come prova, il soggetto resta ricattabile;
  4. un certo Kappy che in seguito all'hacking era venuto in possesso di quei video, riuscì a passarli ad amici fidati poco prima di venir "suicidato" il 13-5-2019;
  5. il famoso Epstein faceva lo stesso giochetto di video e ricatti ai suoi "amici";
  6. Wood ne sta parlando su Twitter perché uno strano "muro" attorno a Trump impedisce a Wood di portargli le prove; lo stesso Kappy venne ammazzato proprio mentre tentava di mettersi in contatto con Trump. Wood teme ora per la propria vita;
  7. fra le 10 agenzie di cui alcuni membri tengono in piedi questo schema di ricatti si contano ovviamente CCP, CIA, Mossad, FBI, MI6.

Ci hanno sempre chiamato complottisti tutte le volte che menzionavamo strani giri di pedofilia, affossamenti di inchieste, bizzarre decisioni di personalità importanti, strani silenzi dei media...