Parrocchia di Ognissanti, Roma, 7 marzo 1965: papa Paolo VI propugna la riforma liturgica celebrando per la prima volta col Messale provvisorio (non era la Novus Ordo: infatti solo la prima parte - la liturgia della Parola - era in italiano) pubblicato quello stesso mese:
La Novus Ordo fu costruita successivamente; la prima celebrazione di quest'ultima, per i soli padri a porte chiuse, avvenne nel 1967 ed esclusivamente in latino.
Nella stessa Messa, ecco Paolo VI che distribuisce la Comunione e i fedeli la ricevono "in piedi"; non c'è più nemmeno la balaustra:
La scena doveva essere sicuramente di grande impatto.
Fino a quel momento nelle Messe celebrate dal Papa, infatti, il Papa non distribuiva mai l'Eucarestia. Inoltre col Messale tradizionale, la cui ultima edizione era di appena tre anni prima (1962), vigeva ancora l'obbligo della Comunione in ginocchio.
"Se il Papa spazza via le norme liturgiche, allora possiamo spazzarle via anche noi", si saranno detti tutti quelli che erano stufi della liturgia cattolica.
2 Aprile 2025 Mercoledì della quarta settimana di Quaresima
-
2 Aprile 2025
Mercoledì della quarta settimana di Quaresima
Il grande Scrutinio.
Questo giorno si chiama *Feria del Grande Scrutinio*, perché nella Chie...
9 minuti fa