venerdì 8 luglio 2011

stavolta parliamo di politica

Da oltre vent'anni Camera e Senato sono composti per circa i 2/3 da liberi professionisti (soprattutto avvocati e medici). Che parte del Paese allora sono in grado di rappresentare ? Per caso ci sono nella fila di deputati e senatori anche altre figure professionali come insegnanti di scuola media, elettricisti, agricoltori, poliziotti, falegnami, interinali, autotrasportatori, macchinisti, tabaccai, ricercatori universitari, impiegati di banca, guardie forestali e aggiungete voi chi più vi sta a cuore...

http://www.eugeniobenetazzo.com/composizione-parlamento.htm


Benetazzo, chi è costui?

http://www.eugeniobenetazzo.com/manifestoeconomico.htm


Per confronto, vediamo gli otto "punti fermi" (l'unico programma politico sottoscrivibile da qualsiasi cattolico):

http://www.forzanuova.org/page/punti-fermi