«Palombella è il secondo successore di Bartolucci alla direzione della Sistina.
La cacciata di Bartolucci da questo ruolo, nel 1997, ha segnato una drammatica caduta di qualità del coro che accompagna le liturgie papali, i cui effetti sono oggi sempre più manifesti.
E come non bastasse, un sodale di Palombella, monsignor Vincenzo De Gregorio, è stato insediato proprio in questo mese di settembre alla presidenza del Pontificio Istituto di Musica Sacra, fino a ieri, in Vaticano, ultimo ridotto di resistenza del fronte che ha nel cardinale Bartolucci il suo massimo ispiratore»:
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/09/18/stabat-mater-dolorosa-gaudio-e-pianto-sulla-musica-sacra/
Bella domanda: "ecumenista o cattolico"?
http://www.lavocedidoncamillo.com/2012/09/il-cardinale-muller-3.html
Questo sì che è da vedere: www.conciliovaticanosecondo.it
“Complicano le parole della Messa disordinatamente con le cerimonie”,
Sant’Alfonso sul disastro della liturgia
-
Dal capolavoro L’unico mio Re – Scritti alfonsiani per vivere bene nel
tempo e nell’eternità (raccolta di molti utili estratti del Doctor
Zelantissimus, in...
2 ore fa