"Il 3 novembre io inviterò tutti i miei amici ad una S. Messa in rito romano antico, che farò celebrare a Firenze in memoria di quei sacerdoti che non abbandonarono mai la loro prima Messa ma continuarono a celebrarla, nonostante le persecuzioni, prima ancora che ci fossero i preti di Mons.Lefebvre e quelli degli Istituti di Diritto Pontificio come la Fraternità di San Pietro e l'Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote di Gricigliano. Per questi sacerdoti fedeli "usque ad effusionem sanguinis", che ci insegnarono la Fedeltà alla Chiesa e a tenere la schiena diritta senza cedere mai, farò celebrare, in quel giorno, la Santa Messa e affideremo le loro anime alle preghiere dei tanti fedeli che ebbero l'incommensurabile fortuna di conoscerli: Mons.Luigi Stefani, Don Luigi Migliorini, Don Rino Bresci, Don Ivo Biondi e Don Umberto Primo Lenzini, ai quali ho dedicato un libro: "Fidem Servavi" che uscirà a Natale":
http://chiesaepostconcilio.blogspot.it/2012/09/un-coordinamento-nazionale-del-summorum.html
"Sono quindi seguite alcune domande, da parte di giornalisti di “Avvenire” e “Vatican Insider”, ma le risposte dei presentatori sono state alquanto elusive, suscitando un pò di sorpresa, vista la prossimità dell’evento (meno di due mesi)."
http://chiesaepostconcilio.blogspot.it/2012/09/presentazione-del-pellegrinaggio.html
“Complicano le parole della Messa disordinatamente con le cerimonie”,
Sant’Alfonso sul disastro della liturgia
-
Dal capolavoro L’unico mio Re – Scritti alfonsiani per vivere bene nel
tempo e nell’eternità (raccolta di molti utili estratti del Doctor
Zelantissimus, in...
1 ora fa