Preoccupante notizia da Fatima sulle ottocento "vocazioni" neocatecumenali (il prossimo che parla ottimisticamente di vocazioni, lo prendo a pedate):
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/05/mistificazione-neocatecumenale-incontro.html
I cattocomunisti di Adista sono in brodo di giuggiole per l'annunciata "ordinazione" di una siciliana tra qualche giorno a Roma da parte dei "veterocattolici" (rifiutarono il Concilio Vaticano I in nome della tradizione, e poi in pochi decenni si sono omologati al protestantesimo-anglicanesimo). La parte più interessante dell'articolo è la raffica di contraddizioni, talmente esagerata da essere comica: "...Credono nella Tradizione cattolica e nei 7 sacramenti, ma... la confessione è diretta e senza mediazioni...
il matrimonio è un sacramento indissolubile, ma si accetta l’eventualità che una relazione possa di fatto esaurirsi...":
http://www.adistaonline.it/index.php?op=articolo&id=47273
Don Pietro Cantoni scrisse il libro "Novus Ordo Missae e fede cattolica" negli anni ottanta. Col passare degli anni ha cambiato idea (mi dicono che all'OMME è in uso la comunione alla mano, che celebrano la forma straordinaria solo una volta alla settimana, etc). Il libro, di 174 pagine di cui una quarantina di note e bibliografia, è disponibile sul sito dell'OMME; le conclusioni si trovano alle pagine 146-147, dove Cantoni riassume dicendo che il Novus Ordo è "sostanzialmente cattolico" e che però restano alcune perplessità (un rito elaborato da "professori" e che si presenta come "nuovo", per usare parole dell'allora cardinal Ratzinger):
http://www.opusmariae.it/libro_novusordo.pdf
Pubblicato il programma del prossimo Pellegrinaggio Summorum Pontificum!
(Roma, 24-26 ottobre 2025) #sumpont2025
-
*Quando mancano duecentocinque giorni all’inizio della *14ª Peregrinatio ad
Petri Sedem*, il *Coetus internationalis Summorum Pontificum* ha reso noto
il ...
1 ora fa