giovedì 3 marzo 2016

il Nuovo Partito dei Cattolici! proprio quello che ci mancava!

Ci giunge notizia della nascita del movimento politico "Popolo della Famiglia", fondato da Mario Adinolfi e Gianfranco Amato.
Chiamando a raccolta i cattolici, promette di presentarsi già alle Amministrative 2016 con "liste e candidati sindaco presenti in tutte le città d’Italia".
Da parte nostra, poniamo sul tavolo quattro temi, estremamente semplici, che - in quanto cattolici - vorremmo vederci chiariti.

***

1) Fede. Vi presentate come un partito che chiama a raccolta i cattolici. Siete dunque per l'abolizione del divorzio, della legge infanticida 194/78 (aborto), di ogni forma di "unione civile" diversa dal matrimonio e di ogni forma di fecondazione artificiale?

2) Gerarchia. Agite di concerto con la Conferenza Episcopale Italiana? Vi riconoscete nella linea politica dei suoi vertici e, in particolare, del suo segretario (Nunzio Galantino)?

3) Visione politica generale. Creare un movimento politico significa avere una visione complessiva della realtà: la politica non è solo politica familiare. Avete uno sguardo unitario sugli scenari economici? Sugli quelli internazionali? Sull'Unione Europea? Sul tema migratorio? Sulla riforma costituzionale? Se sì, in cosa consiste?

4) Orizzonte partitico. Entrerete in una delle coalizioni esistenti (Se sì, quale)? Siete pronti a dichiarare pubblicamente che nel caso in cui il vostro progetto non raggiungesse i suoi obiettivi, non tentereste di "riciclarvi" in altri partiti (rendendo questo movimento un semplice trampolino di lancio o un aggregatore di voti da cedere)?

***

Restando in attesa delle risposte, vigiliamo. Cordialmente.