lunedì 29 novembre 2010

di cosa si preoccupano gli studenti?

Un altro sito di aiuto per preti in crisi (queste cose in Italia non succedono):

http://www.priestsincrisis.com/blog/


Da cosa sono preoccupati i nostri studenti? Dalle tasse? Dalla sostanziale inutilità del titolo di studio? Dai baroni universitari? No, macché!! Vogliono solo favorire i vizi delle lesbiche libanesi:

http://secondonatura.blogspot.com/2010/11/contestano-la-gelmini-e-passano-il.html


E si preoccupano della carta igienica (quando invece è tutto il resto che va a rotoli):

http://crisis.blogosfere.it/2010/11/perche-la-scuola-e-un-cesso-perche-manca-la-carta-igienica.html


Ma insomma, dov'è che gli omosessuali sarebbero "discriminati"? Nel cinema? in TV? nell'ambito culturale? nel lavoro? nella politica?

http://secondonatura.blogspot.com/2010/11/prima-del-bavaglio.html


domenica 28 novembre 2010

un sito su Gemma Galgani

Santa Gemma Galgani: ecco un potente sito con foto e articoli (ahimé, tutti in inglese! cliccando su "italiano" si accede solo alle foto e poche altre cose):

http://www.stgemmagalgani.com/


In slang americano "I'm on my way" è un po' più che "sono sulla mia strada" (nel senso di "sto facendo quel che devo fare"), è un'espressione per rassicurare l'interlocutore. Nell'immagine qui allegata, un inizio di Avvento.

lunedì 22 novembre 2010

piccola galleria degli orrori

Cammino Neocatecumenale: altre due allucinanti testimonianze, assolutamente da leggere:

http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/ancora-due-testimonianze-convergenti.html

Ecco un breve anticipo: ...Per esempio non capivo perchè i catechisti avessero sempre quell'aria così seria nonostante predicassero la gioia; non capivo perchè non rinunciassero alle belle case, ai fuoristrada e a tante altre piccole e grandi cose, nonostante ci invitassero a rinunciare praticamente a tutto; non capivo perchè catechisti itineranti che tornavano da paesi poverissimi dell'Africa, non avevano perso niente dell'aspetto borghese con cui erano partiti e si ripresentassero alle convivenze regionali ingioiellati e con i vestiti firmati (ho letto infatti che esperienze di missione in quelle terre cambiano la vita e di conseguenza anche il modo di relazionarsi con la ricchezza); ancora non capivo perchè ci dicessero che "il cristiano" non accetta "raccomandazioni" in ambito lavorativo, ma tra di loro e nelle loro famiglie questa fosse una pratica consolidata...


Comincia a crollare (meglio tardi che mai) l'idea che un titolo di studio garantisca bene o male un'occupazione. Un articoletto da un blog non proprio "religioso":

http://crisis.blogosfere.it/2010/11/far-studiare-i-figli-un-cambio-di-paradigma.html


Piccola galleria degli orrori (alcuni video):

http://fidesetforma.blogspot.com/2009/10/piccola-galleria-degli-orrori-musicali.html


Completiamo la galleria degli orrori con una notizia funebre. È morta a 91 anni Adriana Zarri, «teologa senza paramenti». Nella speranza che si sia ravveduta almeno in punto di morte, si può leggere l'elogio-necrologio comparso sull'Adista, uno degli ultimi baluardi del cattocomunismo sessantottino. In tale'elogio funebre si rammenta che l'Adriana difese un salesiano sostenitore della necessità del dialogo col marxismo (a proposito, ma il marxismo esiste ancora?), collaboratrice del Manifesto (il "quotidiano comunista" attualmente in grave crisi economica), affermò che «la fede non è necessariamente credere nell’esistenza di Dio, nella divinità di Cristo, nella risurrezione, nei cosiddetti contenuti di fede. La fede è soprattutto un atteggiamento di ascolto, di disponibilità» (perbacco!), si batté per il sacerdozio femminile e contro il celibato ecclesiastico, a favore della contraccezione e del divorzio, contro Giovanni Paolo II e contro Benedetto XVI. Ancora due anni fa in un libro si augurava che il successore di Benedetto XVI revisionasse anche l'infallibilità pontificia. La sua ultima firma è di poco più di un mese fa, celebrando (sul Manifesto) la breccia di Porta Pia come «un fausto evento per la storia della Chiesa» e i Patti Lateranensi come una «grave sciagura». Più che un necrologio, sembra una confessione in articulo mortis:

http://www.adistaonline.it/index.php?op=articolo&id=48907

domenica 21 novembre 2010

i filosofi e le loro teorie strampalate e spessissimo cretine

A proposito dei cosiddetti "scrutini" dei neocatecumenali:

http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/teoria-e-prassi-cosa-sono-gli-scrutini.html


La TV, veicolo di immoralità, non dipende dal "mercato" (se ne accorgono su un blog tutt'altro che "religioso"):

http://crisis.blogosfere.it/2010/11/10-milioni-di-teste-di-c-e-le-leggi-del-mercato.html


Qualche commento sugli sgorbi del gesuita Rupnik:

http://fidesetforma.blogspot.com/2009/07/sullarte-di-padre-rupnik.html


Un'osservazione di don Dolindo Ruotolo sulle "teorie strampalate e spessissimo cretine":

http://cordialiter.blogspot.com/2010/11/siamo-circondati-da-eretici.html

Ravasi si sente famoso

Esilarante pagina di ironie sulla vanità di Ravasi, aspirante pontefice che già sogna il Trono (di Milano e pure di Roma) -- tutto da leggere. Specialmente il post scriptum finale:

http://fidesetforma.blogspot.com/2010/11/un-trono-papale-per-il-cardinal-meforio.html



Quel blog val la pena di tenerlo presente tutti i giorni, come il blog di Messainlatino che non sto più segnalando perché presumo che lo leggiate tutti.

domenica 7 novembre 2010

il bello e il brutto: materiali per una riflessione

Gaudì, «architetto geniale e cristiano coerente»: parola di Benedetto XVI nel consacrare la Sagrada Familia:

http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2010/11/il-papa-consacra-la-sagrada-familia-la.html


Gli Statuti del Cammino e l'abisso tra teoria e prassi (in particolare tra gli interrogatori pubblici, le confessioni pubbliche e lo stupro delle coscienze); articolo lunghetto ma che vale la pena di leggere (e far leggere):

http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/statuti-del-cammino-neocatecumenale.html



mercoledì 3 novembre 2010

promemoria: aborto procurato

Secondo certuni, Gianna sarebbe "materiale" sopravvissuto ad un aborto mediante iniezione salina. Ecco un paio di video di interviste sottotitolate alla sopravvissuta all'aborto:

http://www.postaborto.it/2010/09/gianna-jessen-la-mia-debolezza-e-la-mia.html


Anche la cantante Susan era stata condannata a morte prima di nascere... 49 anni fa:

http://www.avvenire.it/Spettacoli/Non+dovevo+nascere+Per+i+medici+ero+nulla_201010210755279630000.htm


L'associazione americana Priests for Life (preti per la vita) combatte l'aborto e promuove campagne abbastanza dure come quella per invitare i media a "mostrare cos'è veramente l'aborto". Nel frattempo che i media si sveglino, ecco un indice di durissime immagini (bisogna cliccare sui link "Galleries of images of Aborted Children" verso metà pagina):

http://www.priestsforlife.org/images/index.aspx#galleries



lunedì 1 novembre 2010

impazzimento islamofobo (e altre sciccherie)

Chiesa trionfante, chiesa militante e... chiesa "delirante":

http://www.internetica.it/VetusOrdo-rinasce.htm


"Tu vuò fà l'americano": varie figure di luoghi comuni:

http://kelebeklerblog.com/2010/10/24/pamela-geller-park-51-limam-armani-feisal-abdul-rauf-e-un-tappeto-lexus/


"Le querce non fanno limoni": romanzo da far leggere ai Credenti della Religione Neo(Teo)Con (ed ai "veterocomunisti disillusi, maestre impegnate, giornalisti pecioni..."). Ecco una breve recensione:

http://paniscus.splinder.com/post/23447746/cosa-succede-a-chi-ricicla-la-carta-ii


Vignetta: i "valori musulmani" (a sinistra) che attaccano i "valori giudeocristiani" (a destra):

http://farm2.static.flickr.com/1337/5101289832_99652f259e_z.jpg


Non solo liturgia "straordinaria", ma anche cura d'anime "straordinaria":

http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2010/10/cura-danime-straordinaria-legata-alla.html


domenica 31 ottobre 2010

sul problema della disoccupazione (e altre letturine)

Sul "caso Amerio", la risposta di Redaelli che certi sedicenti cattolici hanno rifiutato di pubblicare:

http://cordialiter.blogspot.com/2010/10/romano-amerio-difeso-da-un-suo.html


La beatificazione di Nennolina (Antonietta Meo) va ancora a rilento. Un articolo del 2008:

http://www.radicicristiane.it/fondo.php/id/94/ref/6/fede,-morale-e-teologia/la-beatificazione-di-nennolina


Interessante articolo a proposito di quanto i bambini siano capaci di capire certe "cose teologiche" (e "i gatti in paradiso"):

http://www.sancarlo.org/it/?p=3429


Sul "problema disoccupazione":

http://www.rinocammilleri.com/2010/10/lorenzetto/


Tempo fa ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il cardinale Van Thuan che è restato saldo nella fede nonostante l'accanimento comunista contro di lui (tredici anni di carcere di cui cinque in totale isolamento in compagnia di insetti e roditori): era giunto a Seoul pochi giorni prima dei comunisti, coincidenza che fece pensare a questi ultimi che un pericolosissimo emissario del Vaticano avesse chissà che potere contro il comunismo:

http://www.missionline.org/index.php?l=it&art=2948


martedì 12 ottobre 2010

Santa Francesca Cabrini

Questa statua della santa Francesca campeggia all'ingresso del santuario della Madonna di Pompei.

Santa Francesca, vedendo che un ministro protestante aveva organizzato più celermente di lei una raccolta fondi per beneficenza (sottraendole vilmente benefattori durante il lungo viaggio verso gli Stati Uniti), ebbe ad esclamare:

"i ministri di satana sono sempre più zelanti dei ministri di Cristo!"

sabato 2 ottobre 2010

'Storia dei Papi' di Ludwig von Pastor

30 settembre 1929: muore il grande storico Ludwig von Pastor (1854-1929) autore della monumentale «Storia dei Papi» (17.000 pagine). Mi dicono che sarebbe disponibile il DVD dell’intera opera di Pastor nell’edizione in italiano (1942-1950), in formato "immagini riprese da scanner". Alcuni estratti dell'opera sono qui:

http://www.storialibera.it/epoca_medioevale/trecento_e_quattrocento/crisi_del_medioevo/ludwig_von_pastor/


Già: cosa c'entra Cristo con la dieta?

http://www.sancarlo.org/it/?p=3376


martedì 21 settembre 2010

auguri a fra' Agostino Maria

Ricevo e volentieri trasmetto:


Facciamo i nostri più calorosi auguri a fra' Agostino Maria per il suo ingresso in noviziato, ricordandogli che ha peccato gravemente contro il politically correct. Infatti nella sua presentazione:

http://www.domenicani.it/avvenimenti/neonovizio.html

non solo si è permesso di dire che il cristianesimo non è moralismo o intellettualismo («e allora cos'è?» chiederanno sgomenti quei pochi che ti hanno udito), ma ha addirittura citato la Summa per dire che vuole essere felice (di tutte le citazioni che poteva infilare, dal soppy Tonino Bello al verbale del penultimo Consiglio Pastorale Parrocchiale... proprio la Summa doveva scegliere?!?)

Coraggio... tieni duro!

domenica 19 settembre 2010

«Medjugorje è una cagata pazzesca»™

Marco Corvaglia, l'autore del documentatissimo libro «Medjugorje: è tutto falso» (recensioni: link1 link2 link3), tiene aperto un blog su cui continua l'indagine aggiornando gli articoli vecchi con nuovo materiale, raccolto come sempre in massima parte da fonti pro-Medjugorje.

Segnalo stavolta un paio di suoi articoli sul quanto siano "fiabeschi" gli eventi dei primi anni di Medjugorje:

http://marcocorvaglia.typepad.com/msm/medjugorje-come-una-fiaba-parte-1.html

http://marcocorvaglia.typepad.com/msm/medjugorje-come-una-fiaba-parte-2.html


Sul sito della conferenza episcopale della Bosnia-Erzegovina c'è una raccolta (commentata dal vescovo di Mostar) di messaggi "sospetti":

http://www.cbismo.com/index.php?mod=vijest&vijest=526


Corvaglia segnala anche che il canadese Louis Bélanger ha attivato un sito "Medjupedia" (in lingua francese):

http://medjupedia.com/

giovedì 16 settembre 2010

la tecnica del cuculo

La tecnica del cuculo: mimetizzarsi, entrare quatti quatti, invadere ogni spazio e cacciar via tutti gli altri:

http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/09/infiltrazioni-neocatecumenali-nelle.html


Finalmente! Non aspettavamo altro: la prima vescovessa anglicana australiana! Foto più ridicola che tragica:

http://bit.ly/bKCfPI


Da un articolo da un sito web dedicato esclusivamente alle tecnologie:

http://arstechnica.com/gadgets/news/2010/09/internet-proves-too-irresistible-during-weddings-church.ars

leggo queste sconcertate espressioni:

...il primo passo verso la soluzione di un problema è ammettere che hai un problema. Secondo un'indagine dell'azienda PC Tools, troppi adulti americani sono fin troppo contenti di connettersi all'internet durante matrimoni, lune di miele, cene e altri eventi... perfino in chiesa: hey, do una sistematina al mio Fantacalcio prima della benedizione...

lunedì 6 settembre 2010

Tettamanzi: subito la Messa Tridentina a Milano!!

Per chi si fosse perso questo spassosissimo articolo di Messainlatino...

http://blog.messainlatino.it/2010/09/tettamanzi-subito-la-messa-tradizionale.html


...segnalo l'articolo originale di Repubblica: http://bit.ly/cEAzYy