lunedì 31 marzo 2025

vescovo prende il caffè con gli imam

E quindi l'annuncio del Vangelo «opportune et importune» finisce invece a tarallucci e vino, pardon, caffè e cornetti (chi avrà pagato il conto interreligioso?). Segnatevi il nome di questo Nerbini, farà carriera nella neochiesa conciliare, quella che fa gli auguri per il ramadan, quella che anziché convertire gli imam trova «necessario scoprire la bellezza [la bellezza dell'altro imam?]»:

https://www.lanazione.it/prato/cronaca/ramadan-vescovo-prato-s904ob4t 


La vera Chiesa, in futuro, dovrà spiegare molte molte volte i danni fatti dal buonismo e dall'inseguimento delle mode mondane.

A quel tavolo probabilmente Sua Eccellenza Reverendissima era l'unico a non desiderare convertire gli altri alla propria religione. Al Sacerrimo Concilio Pastorale, infatti, devono convertirsi solo i cattolici.

Pro tip: si potrà anche spiegare agli islamici che dopotutto li consideravamo al pari di qualsiasi sciamano pagano e di qualche pachamama:



domenica 23 marzo 2025

clamoroso: è ancora vivo

Dunque, dopo essere letteralmente sparito per parecchie settimane (anche per i suoi più stretti fedelissimi), finalmente lo fanno riaffacciare  in pubblico. Riesce a parlare solo per un paio di secondi di una "signora coi fiori gialli".

Se questa è la versione guarita e dimettibile dall'ospedale, chissà com'era la situazione da metà febbraio a ieri (alla faccia di quando dicevano che camminava e faceva tutta una serie di attività).

Intanto, qualche giorno fa, avevano pubblicato quella sua foto di spalle (col volto molto meno gonfio di quello che aveva entrando in ospedale e uscendone adesso). Chissà perché avevano ritenuto necessario propinarci una panzana...

Note a margine su alcuni aspetti anomali di oggi:

  1. come mai attorno a lui c'erano solo soggetti ingiaccati e incravattati?
  2. come mai attorno a lui non s'è visto nessun cardinale, neppure dei suoi fedelissimi? neppure Parolin o un Tucho Fernández
  3. come mai la scorta ha posto un separé al piano terra del Gemelli per non farlo veder salire in macchina? c'era mica qualcosa di importante che non andava fatto vedere?

 

sabato 15 marzo 2025

in arrivo il sosia di Bergoglio?

Insomma, dopo che ne annunceranno ufficialmente la morte, Bergoglio si ripresenterà guarito (sarà un sosia? staranno calibrando i deepfake delle intelligenze artificiali? avranno aggiornato chatgpt per produrre robe ancor più radical-chic?). Sarebbe una gran bella figuraccia mondiale per la Chiesa (cosa che non dispiacerà agli orchestratori).

Non so immaginare quanto possa durare, considerato che il soggetto è ottantottenne abbondante. Di certo è che più continua questa pagliacciata, e più è evidente (anche alle anime pie e a quelle che si fingono tali) che ci occorre un vero Papa:

https://www.marcotosatti.com/2025/03/15/quando-la-realta-supera-di-gran-lunga-limmaginazione-sergio-russo/

 

Naturalmente il vero Papa dovrebbe risolvere il problema alla radice, perché un Fiducia Supplicans - o anche un incontro di Assisi 1986 - non sarebbe stato possibile senza il mefitico Concilio Vaticano II.

E senza dimenticare l'autodemolizione del Papato, "il Vescovo di Roma" dello scorso 13 giugno 2024:

https://www.maurizioblondet.it/adesso-el-papa-cambia-anche-il-papato/


Così come qualcuno deve spiegare a certi ignorantoni mitriati che la Quaresima non è il Ramadan cattolico (e pensare che a suo tempo fu il glorificato ciellino Scola a fare gli Auguri per il Ramadan, necessari a propiziarsi l'elezione al soglio pontificio, operazione miseramente fallita)...

https://www.renovatio21.com/la-quaresima-non-e-un-ramadan-cattolico/


Intanto, un ultraottantenne laico fin troppo notoriamente eretico, raduna duecento vescovi ai quali laicamente predicherà:

http://www.junglewatch.info/2025/03/kiko-he-god-wants-us-to-announce-gospel.html


Altri articoli interessanti, che vi segnalo a titolo di curiosità:

https://www.maurizioblondet.it/pcb-la-fase-attuativa-avviata-da-bergoglio-la-tomba-della-chiesa-cattolica/

https://iostoconbossetti.it

https://fahrenheit2022.it/2025/03/14/il-sole-sorge-sempre-a-roma/