«A proposito dei giovani preti, una delle difficoltà che abbiamo è il numero basso di vocazioni, un’altra difficoltà è che le vocazioni che stiamo avendo… sono come i preti della mia parrocchia degli anni ’40 e ’50: sono “tradizionali”, vogliono vestire in nero, vogliono indossare la tonaca, desiderano parlare del peccato alla gente, vogliono la messa in latino, indossare i paramenti e tutta questa specie di cose, come si faceva 40, 60, 70 anni fa. Perciò, non ripongo alcuna speranza nei giovani preti. Preferirei che non li avessimo se l’andazzo è questo, poiché le persone non sanno che farsene»
https://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2022/09/preti-che-temono-i-preti-vestiti-da.html
Piccola personalissima chiosa: "...come si faceva 40, 60, 70 anni fa..."
Notare che "40" anni fa era il 1982 e si era in piena epoca conciliare, latino vietatissimo, talari vietatissime, paramenti già da un decennio e mezzo ridotti a tendaggi dozzinali, prediche terzomondiste e pacifinte, eccetera.
I fautori del Concilio - incluso questo don Brendan Sinodale Hoban, con la loro furente voglia di gettar via al mattino ciò che era stato dichiarato buono la sera prima, non capiscono che così facendo si prenotano per essere letteralmente i prossimi a finire nella pattumiera della storia ecclesiale.
Piccolo promemoria per i non addetti ai lavori: i vescovi che pregano contro sé stessi:
https://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2013/06/cercansi-operai-novus-ordo-per-la-messe.html