"Anche Benedetto XVI è papa di riconosciuta competenza musicale, ancor più di quel suo santo predecessore. Sulla musica in genere e sulla musica sacra ha detto e scritto cose memorabili e geniali... Ma a differenza che con Pio X, con l'attuale papa alle parole non corrispondono i fatti":
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1348094
"È ormai evidente, dopo sei anni, che Benedetto XVI, nel selezionare drasticamente le cose fatte da lui di persona, ha rinunciato ad agire e a prendere decisioni nel campo della musica sacra.
Ma è anche fin troppo evidente, a questo punto, che chi decide al suo posto in questo campo – nella segreteria di Stato come nella prefettura della casa pontificia o altrove – opera spesso in modo difforme e persino contrastante con quella che è la visione del papa."
Card. Zuppi: la lingua latina, ricchezza e bene comune
-
*Piccole belle notizie da Vatican News.*
*Luigi C.*
Pubblichiamo la prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di
Bologna e presidente della...
4 ore fa