La barca di Pietro si è avviata dentro un tunnel sempre più buio in cui la sta guidando un nocchiero che, palesemente, vuole sfasciarla per fare chissà cosa del travame che ne ricaverà. Ma non dobbiamo illuderci di vedere tanto presto la luce. Questo Papa piace troppo, davvero troppo, a chi non è cattolico e non intende diventarlo e a chi è cattolico e vuole esserlo sempre meno.http://www.riscossacristiana.it/fuori-moda-la-posta-di-alessandro-gnocchi-rubrica-settimanale-2/
L’altro giorno, in metropolitana a Milano, stavano sedute davanti a me due signore sui sessant’anni. Una leggeva quell’ammasso di luoghi comuni riciclati che è la Laudato si’ e l’altra non ha resistito alla tentazione di dire la sua. Una a dire magnificenze di questo Papa che ogni sera manda un Tir di aiuti ai bisognosi, che somiglia tanto al Papa Buono e che, testuale, “ha voluto chiamarsi Francesco per la natura”. E l’altra a rispondere che finalmente è arrivato l’uomo coraggioso che, testuale, “ci ha liberati perché, per duemila anni, la Chiesa (il maiuscolo è mio) ci aveva rubato la vita”.
[...]
Caro Mauro, questo Papa piace a questa Chiesa e a questo mondo. Non era mai capitato che l’una e l’altro marciassero a ranghi compatti dietro al Vicario di Cristo.
Non c’è nessuna legge che afferma quello che dice la DS
-
Domanda Gentilissimo professor Incampo, sono un IdR di scuola secondaria di
primo grado di ruolo, volevo chiederle se esiste una normativa circa la
presenz...
5 ore fa