mercoledì 8 ottobre 2025

allora, a che punto siamo?


Er giubbileo d'a grattachecca
Promemoria: «il prossimo Papa deve abrogare e condannare gli errori di Bergoglio».

(È il minimo sindacale; dal Pastore della Chiesa universale ci aspetteremmo che metta un argine al modernismo, o almeno freni il vaticansecondismo, o almeno semini qualche buon seme per il futuro, o almeno un singolo buon semino, «e dai, D'Alema, di' una cosa di sinistra, di' qualcosa anche non di sinistra...!»).

E lo diciamo perché pensiamo che il successore di Pietro non solo abbia l'autorità ma sia tenuto anche ad utilizzarla (non vorrete mica che si sotterri il talento affidato!).

Sarei un protestante (o peggio) se pensassi che:

  • che il Papa andrebbe "lasciato fare" perché lo Spirito "sa meglio"
    • scusate, ma lo Spirito non è una bacchetta magica, e il «timore dei circoncisi» da parte di Pietro non era esattamente ispirato dallo Spirito...
  • che il Papa "sa quello che fa" e che non dobbiamo "insegnargli il mestiere"
    • scusate, ma se da tutta una vita ci lamentiamo delle pagliacciate di parrocchia (e contestualmente dell'irreperibilità di confessori, delle vaccate nelle omelie, del rincitrullimento di vescovi e clero) e poi un Papa si presta a benedire un pezzettone di ghiaccio, un indifferentismo religioso, addirittura spoilerando "cambiamenti dottrinali", beh, nel nostro piccolo, temendo per la salute nostra e dei nostri cari, un po' c'incazziamo
  • che il Signore "scrive dritto sulle righe storte degli uomini"
    • sarebbe meglio se gli uomini - specialmente la gerarchia - quelle righe le facesse dritte, no? il vicario di Cristo è tenuto a pascere gli agnelli e le pecorelle, o a fungere da mascotte delle tifoserie?

Nel quinto mese di pontificato abbiamo visto per esempio:

Vien da chiedere: papaleó, ma va tutto bene? sicuro?

Il papa ha appena compiuto settant'anni e il tempo si fa breve anche per lui.
Quanti anni di pontificato prevede di avere?
Quanta salute realisticamente avrà per guidare la Chiesa nei prossimi due o tre lustri?
E nel frattempo quante altre anime, confortate dalle vaccate bergoglione, moriranno nella convinzione di non aver fatto nulla di male a far la comunione da "divorziati risposati" o da "coppie omоsеssuali"?
Intende pascere pecorelle e agnelli, oppure essere solo un "pontificato di transizione"?
Quanti altri pontefici "di transizione" toccherà aspettare prima di vedere una raddrizzatina al timone della barca di Pietro?

Ripassiamo l'elenco aggiornato di tutte le abrogazioni/condanne avvenute nei primi cinque mesi di pontificato di Leone XIV: ci sembra di trovarne ben sei (eh già, praticamente una media di una al mese, e anche piuttosto misere):

  1. ripristino della gratifica da 500€ per i dipendenti della Città del Vaticano abolita da Bergoglio
  2. correzione (un po' criptica) che scardinerebbe i presupposti dell'Amoris Laetitia: «il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l’uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo»
  3. segno di discontinuità (un po' criptico) con riferimento a Dio, a san Paolo, e addirittura ai «migranti e rifugiati cattolici» (poffarbacco!)
  4. condanna del panteismo (sebbene in un lungo telegramma inviato da Parolin a nome del Papa): l'uomo non deve sottomettersi al creato «come schiavo o adoratore della natura, poiché queste cose ci sono state date per raggiungere il nostro fine di lodare Dio e ottenere così la salvezza delle nostre anime»
  5. Giuda si è escluso dalla salvezza, contrariamente a ciò che insinuavano i gesuitanti gesuitici
  6. ci sarebbero anche notizie bancario-finanziarie sulla cui rilevanza lascio discettare i teologi più esperti.

Allora, tutto qui?

E che pensare del continuo nominare il Bergoglio (fin dal primo saluto del primo giorno)?

Insomma, qualunque idea si abbia del Prevost, nei fatti siamo ancora in pieno vaticansecondismo bergoglista - con la sola differenza che il Papa non sta più insultando i cattolici e, occasionalmente (vedi lista sopracitata), ci lancia un contentino.

  • Domanda: quanti contentini ci vorranno per rimediare agli inenarrabili danni prodotti dal nefando Concilio e dai suoi fan degli ultimi 65 anni? 

martedì 7 ottobre 2025

vari articoli suggeriti per la lettura

Per non dimenticare
"Perché si deve frequentare solo la Messa tridentina":

https://vitisvera.substack.com/p/perche-si-deve-frequentare-solo-la 


Citazione:

...non siamo davanti a una restaurazione, ma a una prosecuzione, più raffinata e più insidiosa, della rivoluzione conciliare.

Ed è qui che sta il punto: i segni esteriori di Tradizione – i paramenti solenni, le liturgie più curate, la gestualità che richiama i grandi Papi del passato – non sono, al netto delle buone intenzioni, strumenti per ricondurre il gregge alla sana dottrina, ma semplici anestetici. Sono un’illusione scenica: rassicurano, ma non orientano...

https://www.radiospada.org/2025/09/leone-xiv-analisi-della-sua-intervista-un-modernismo-apparentemente-moderato-per-una-nuova-fase-della-rivoluzione/

 

Il giubigay dei gesuitanti gesuitici col «Festival delle comunioni sacrileghe nella chiesa-simbolo dei gesuiti»:

Inutile a dirsi, ma lo dico lo stesso perché nel farlo godo come Dante Alighieri sulle righe del XXXIIII Canto del Paradiso: perché non imporre certi modelli gesuitici di purezza coatta, oltre che assoluta, a Padre James Martin e ai suoi friendly arcobalenati? Un po’ di vecchia e sana purezza assoluta alla San Luigi Gonzaga, mica gli farebbe male, o no?

https://isoladipatmos.com/il-giubigay-dei-gesuiti-aggiornati-che-furono-fino-a-ieri-affetti-da-moralfobia/ 

 

Piccolo promemoria tecnico a riguardo del genоcidio dei palеstinesi. I due aspetti più ridicoli dell'immagine del Prete in Cerca del Quarto d'Ora di Notorietà indicato nel link qui sotto, sono la confusione fra paramenti sacri e simboli identitari, per di più come se entrambi fossero oggetto di tifoseria, e quel sorriso che stona col surriferito genоcidio (e anche con la celebrazione della Messa, che non è uno show).

In qualità di cristiani, alla luce della virtù della carità, come minimo proviamo orrore e dolore all'idea che degli innocenti vengano assаssinati. Le buone intenzioni - di esprimere solidarietà a quegli innocenti - cedono il passo allo show acchiappa-clic solo perché nella mentalità Novus Ordo la Messa è solo uno spettacolino, subalterno alle "notizie" forniteci dai media, cioè a categorie di pensiero esterne alla vita della Chiesa. Se anziché fare il cosplay malriuscito con la kefiаh avesse anche soltanto detto all'inizio della Messa "pregheremo per gli innocenti che vengono massаcrati in Palеstina", davanti a Dio sarebbe stato infinitamente meglio:

https://blog.messainlatino.it/2025/09/novus-horror-missae-liturgia-40-pray-pal.html 

Giovanni Paolo II bacia il Corano
in diretta televisiva - 14 maggio 1999


«Pare chiaro, a questo punto, che il papato di Prevost potrebbe prendere una piega persino peggiore di quello del predecessore Bergoglio...»:

https://www.renovatio21.com/papa-leone-contro-la-chiesa-e-i-dogmi-per-lgbt-e-donne-prete-dobbiamo-cambiare-atteggiamento-prima-di-cambiare-dottrina/ 

 

Nel quarto Mistero Interreligioso contempliamo Giovanni Paolo II che bacia il Corano:

https://www.aldomariavalli.it/2025/10/03/ed-ecco-a-voi-i-misteri-sinodali-per-un-rosario-al-passo-coi-tempi/