Un altro sito di aiuto per preti in crisi (queste cose in Italia non succedono):
http://www.priestsincrisis.com/blog/
Da cosa sono preoccupati i nostri studenti? Dalle tasse? Dalla sostanziale inutilità del titolo di studio? Dai baroni universitari? No, macché!! Vogliono solo favorire i vizi delle lesbiche libanesi:
http://secondonatura.blogspot.com/2010/11/contestano-la-gelmini-e-passano-il.html
E si preoccupano della carta igienica (quando invece è tutto il resto che va a rotoli):
http://crisis.blogosfere.it/2010/11/perche-la-scuola-e-un-cesso-perche-manca-la-carta-igienica.html
Ma insomma, dov'è che gli omosessuali sarebbero "discriminati"? Nel cinema? in TV? nell'ambito culturale? nel lavoro? nella politica?
http://secondonatura.blogspot.com/2010/11/prima-del-bavaglio.html
lunedì 29 novembre 2010
domenica 28 novembre 2010
un sito su Gemma Galgani
Santa Gemma Galgani: ecco un potente sito con foto e articoli (ahimé, tutti in inglese! cliccando su "italiano" si accede solo alle foto e poche altre cose):
http://www.stgemmagalgani.com/
In slang americano "I'm on my way" è un po' più che "sono sulla mia strada" (nel senso di "sto facendo quel che devo fare"), è un'espressione per rassicurare l'interlocutore. Nell'immagine qui allegata, un inizio di Avvento.
http://www.stgemmagalgani.com/
In slang americano "I'm on my way" è un po' più che "sono sulla mia strada" (nel senso di "sto facendo quel che devo fare"), è un'espressione per rassicurare l'interlocutore. Nell'immagine qui allegata, un inizio di Avvento.
lunedì 22 novembre 2010
piccola galleria degli orrori
Cammino Neocatecumenale: altre due allucinanti testimonianze, assolutamente da leggere:
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/ancora-due-testimonianze-convergenti.html
Ecco un breve anticipo: ...Per esempio non capivo perchè i catechisti avessero sempre quell'aria così seria nonostante predicassero la gioia; non capivo perchè non rinunciassero alle belle case, ai fuoristrada e a tante altre piccole e grandi cose, nonostante ci invitassero a rinunciare praticamente a tutto; non capivo perchè catechisti itineranti che tornavano da paesi poverissimi dell'Africa, non avevano perso niente dell'aspetto borghese con cui erano partiti e si ripresentassero alle convivenze regionali ingioiellati e con i vestiti firmati (ho letto infatti che esperienze di missione in quelle terre cambiano la vita e di conseguenza anche il modo di relazionarsi con la ricchezza); ancora non capivo perchè ci dicessero che "il cristiano" non accetta "raccomandazioni" in ambito lavorativo, ma tra di loro e nelle loro famiglie questa fosse una pratica consolidata...
Comincia a crollare (meglio tardi che mai) l'idea che un titolo di studio garantisca bene o male un'occupazione. Un articoletto da un blog non proprio "religioso":
http://crisis.blogosfere.it/2010/11/far-studiare-i-figli-un-cambio-di-paradigma.html
Piccola galleria degli orrori (alcuni video):
http://fidesetforma.blogspot.com/2009/10/piccola-galleria-degli-orrori-musicali.html
Completiamo la galleria degli orrori con una notizia funebre. È morta a 91 anni Adriana Zarri, «teologa senza paramenti». Nella speranza che si sia ravveduta almeno in punto di morte, si può leggere l'elogio-necrologio comparso sull'Adista, uno degli ultimi baluardi del cattocomunismo sessantottino. In tale'elogio funebre si rammenta che l'Adriana difese un salesiano sostenitore della necessità del dialogo col marxismo (a proposito, ma il marxismo esiste ancora?), collaboratrice del Manifesto (il "quotidiano comunista" attualmente in grave crisi economica), affermò che «la fede non è necessariamente credere nell’esistenza di Dio, nella divinità di Cristo, nella risurrezione, nei cosiddetti contenuti di fede. La fede è soprattutto un atteggiamento di ascolto, di disponibilità» (perbacco!), si batté per il sacerdozio femminile e contro il celibato ecclesiastico, a favore della contraccezione e del divorzio, contro Giovanni Paolo II e contro Benedetto XVI. Ancora due anni fa in un libro si augurava che il successore di Benedetto XVI revisionasse anche l'infallibilità pontificia. La sua ultima firma è di poco più di un mese fa, celebrando (sul Manifesto) la breccia di Porta Pia come «un fausto evento per la storia della Chiesa» e i Patti Lateranensi come una «grave sciagura». Più che un necrologio, sembra una confessione in articulo mortis:
http://www.adistaonline.it/index.php?op=articolo&id=48907
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/ancora-due-testimonianze-convergenti.html
Ecco un breve anticipo: ...Per esempio non capivo perchè i catechisti avessero sempre quell'aria così seria nonostante predicassero la gioia; non capivo perchè non rinunciassero alle belle case, ai fuoristrada e a tante altre piccole e grandi cose, nonostante ci invitassero a rinunciare praticamente a tutto; non capivo perchè catechisti itineranti che tornavano da paesi poverissimi dell'Africa, non avevano perso niente dell'aspetto borghese con cui erano partiti e si ripresentassero alle convivenze regionali ingioiellati e con i vestiti firmati (ho letto infatti che esperienze di missione in quelle terre cambiano la vita e di conseguenza anche il modo di relazionarsi con la ricchezza); ancora non capivo perchè ci dicessero che "il cristiano" non accetta "raccomandazioni" in ambito lavorativo, ma tra di loro e nelle loro famiglie questa fosse una pratica consolidata...
Comincia a crollare (meglio tardi che mai) l'idea che un titolo di studio garantisca bene o male un'occupazione. Un articoletto da un blog non proprio "religioso":
http://crisis.blogosfere.it/2010/11/far-studiare-i-figli-un-cambio-di-paradigma.html
Piccola galleria degli orrori (alcuni video):
http://fidesetforma.blogspot.com/2009/10/piccola-galleria-degli-orrori-musicali.html
Completiamo la galleria degli orrori con una notizia funebre. È morta a 91 anni Adriana Zarri, «teologa senza paramenti». Nella speranza che si sia ravveduta almeno in punto di morte, si può leggere l'elogio-necrologio comparso sull'Adista, uno degli ultimi baluardi del cattocomunismo sessantottino. In tale'elogio funebre si rammenta che l'Adriana difese un salesiano sostenitore della necessità del dialogo col marxismo (a proposito, ma il marxismo esiste ancora?), collaboratrice del Manifesto (il "quotidiano comunista" attualmente in grave crisi economica), affermò che «la fede non è necessariamente credere nell’esistenza di Dio, nella divinità di Cristo, nella risurrezione, nei cosiddetti contenuti di fede. La fede è soprattutto un atteggiamento di ascolto, di disponibilità» (perbacco!), si batté per il sacerdozio femminile e contro il celibato ecclesiastico, a favore della contraccezione e del divorzio, contro Giovanni Paolo II e contro Benedetto XVI. Ancora due anni fa in un libro si augurava che il successore di Benedetto XVI revisionasse anche l'infallibilità pontificia. La sua ultima firma è di poco più di un mese fa, celebrando (sul Manifesto) la breccia di Porta Pia come «un fausto evento per la storia della Chiesa» e i Patti Lateranensi come una «grave sciagura». Più che un necrologio, sembra una confessione in articulo mortis:
http://www.adistaonline.it/index.php?op=articolo&id=48907
domenica 21 novembre 2010
i filosofi e le loro teorie strampalate e spessissimo cretine
A proposito dei cosiddetti "scrutini" dei neocatecumenali:
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/teoria-e-prassi-cosa-sono-gli-scrutini.html
La TV, veicolo di immoralità, non dipende dal "mercato" (se ne accorgono su un blog tutt'altro che "religioso"):
http://crisis.blogosfere.it/2010/11/10-milioni-di-teste-di-c-e-le-leggi-del-mercato.html
Qualche commento sugli sgorbi del gesuita Rupnik:
http://fidesetforma.blogspot.com/2009/07/sullarte-di-padre-rupnik.html
Un'osservazione di don Dolindo Ruotolo sulle "teorie strampalate e spessissimo cretine":
http://cordialiter.blogspot.com/2010/11/siamo-circondati-da-eretici.html
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/teoria-e-prassi-cosa-sono-gli-scrutini.html
La TV, veicolo di immoralità, non dipende dal "mercato" (se ne accorgono su un blog tutt'altro che "religioso"):
http://crisis.blogosfere.it/2010/11/10-milioni-di-teste-di-c-e-le-leggi-del-mercato.html
Qualche commento sugli sgorbi del gesuita Rupnik:
http://fidesetforma.blogspot.com/2009/07/sullarte-di-padre-rupnik.html
Un'osservazione di don Dolindo Ruotolo sulle "teorie strampalate e spessissimo cretine":
http://cordialiter.blogspot.com/2010/11/siamo-circondati-da-eretici.html
Ravasi si sente famoso
Esilarante pagina di ironie sulla vanità di Ravasi, aspirante pontefice che già sogna il Trono (di Milano e pure di Roma) -- tutto da leggere. Specialmente il post scriptum finale:
http://fidesetforma.blogspot.com/2010/11/un-trono-papale-per-il-cardinal-meforio.html
Quel blog val la pena di tenerlo presente tutti i giorni, come il blog di Messainlatino che non sto più segnalando perché presumo che lo leggiate tutti.
http://fidesetforma.blogspot.com/2010/11/un-trono-papale-per-il-cardinal-meforio.html
Quel blog val la pena di tenerlo presente tutti i giorni, come il blog di Messainlatino che non sto più segnalando perché presumo che lo leggiate tutti.
domenica 7 novembre 2010
il bello e il brutto: materiali per una riflessione
Gaudì, «architetto geniale e cristiano coerente»: parola di Benedetto XVI nel consacrare la Sagrada Familia:
http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2010/11/il-papa-consacra-la-sagrada-familia-la.html
Gli Statuti del Cammino e l'abisso tra teoria e prassi (in particolare tra gli interrogatori pubblici, le confessioni pubbliche e lo stupro delle coscienze); articolo lunghetto ma che vale la pena di leggere (e far leggere):
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/statuti-del-cammino-neocatecumenale.html
http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2010/11/il-papa-consacra-la-sagrada-familia-la.html
Gli Statuti del Cammino e l'abisso tra teoria e prassi (in particolare tra gli interrogatori pubblici, le confessioni pubbliche e lo stupro delle coscienze); articolo lunghetto ma che vale la pena di leggere (e far leggere):
http://neocatecumenali.blogspot.com/2010/11/statuti-del-cammino-neocatecumenale.html
mercoledì 3 novembre 2010
promemoria: aborto procurato
Secondo certuni, Gianna sarebbe "materiale" sopravvissuto ad un aborto mediante iniezione salina. Ecco un paio di video di interviste sottotitolate alla sopravvissuta all'aborto:
http://www.postaborto.it/2010/09/gianna-jessen-la-mia-debolezza-e-la-mia.html
Anche la cantante Susan era stata condannata a morte prima di nascere... 49 anni fa:
http://www.avvenire.it/Spettacoli/Non+dovevo+nascere+Per+i+medici+ero+nulla_201010210755279630000.htm
L'associazione americana Priests for Life (preti per la vita) combatte l'aborto e promuove campagne abbastanza dure come quella per invitare i media a "mostrare cos'è veramente l'aborto". Nel frattempo che i media si sveglino, ecco un indice di durissime immagini (bisogna cliccare sui link "Galleries of images of Aborted Children" verso metà pagina):
http://www.priestsforlife.org/images/index.aspx#galleries
http://www.postaborto.it/2010/09/gianna-jessen-la-mia-debolezza-e-la-mia.html
Anche la cantante Susan era stata condannata a morte prima di nascere... 49 anni fa:
http://www.avvenire.it/Spettacoli/Non+dovevo+nascere+Per+i+medici+ero+nulla_201010210755279630000.htm
L'associazione americana Priests for Life (preti per la vita) combatte l'aborto e promuove campagne abbastanza dure come quella per invitare i media a "mostrare cos'è veramente l'aborto". Nel frattempo che i media si sveglino, ecco un indice di durissime immagini (bisogna cliccare sui link "Galleries of images of Aborted Children" verso metà pagina):
http://www.priestsforlife.org/images/index.aspx#galleries
lunedì 1 novembre 2010
impazzimento islamofobo (e altre sciccherie)
Chiesa trionfante, chiesa militante e... chiesa "delirante":
http://www.internetica.it/VetusOrdo-rinasce.htm
"Tu vuò fà l'americano": varie figure di luoghi comuni:
http://kelebeklerblog.com/2010/10/24/pamela-geller-park-51-limam-armani-feisal-abdul-rauf-e-un-tappeto-lexus/
"Le querce non fanno limoni": romanzo da far leggere ai Credenti della Religione Neo(Teo)Con (ed ai "veterocomunisti disillusi, maestre impegnate, giornalisti pecioni..."). Ecco una breve recensione:
http://paniscus.splinder.com/post/23447746/cosa-succede-a-chi-ricicla-la-carta-ii
Vignetta: i "valori musulmani" (a sinistra) che attaccano i "valori giudeocristiani" (a destra):
http://farm2.static.flickr.com/1337/5101289832_99652f259e_z.jpg
Non solo liturgia "straordinaria", ma anche cura d'anime "straordinaria":
http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2010/10/cura-danime-straordinaria-legata-alla.html
http://www.internetica.it/VetusOrdo-rinasce.htm
"Tu vuò fà l'americano": varie figure di luoghi comuni:
http://kelebeklerblog.com/2010/10/24/pamela-geller-park-51-limam-armani-feisal-abdul-rauf-e-un-tappeto-lexus/
"Le querce non fanno limoni": romanzo da far leggere ai Credenti della Religione Neo(Teo)Con (ed ai "veterocomunisti disillusi, maestre impegnate, giornalisti pecioni..."). Ecco una breve recensione:
http://paniscus.splinder.com/post/23447746/cosa-succede-a-chi-ricicla-la-carta-ii
Vignetta: i "valori musulmani" (a sinistra) che attaccano i "valori giudeocristiani" (a destra):
http://farm2.static.flickr.com/1337/5101289832_99652f259e_z.jpg
Non solo liturgia "straordinaria", ma anche cura d'anime "straordinaria":
http://chiesaepostconcilio.blogspot.com/2010/10/cura-danime-straordinaria-legata-alla.html